Debrunner Koenig Gruppe
Prezzi personali Disponibilità e tempi di consegna

Il blog – Al passo coi tempi

filter
Idrosanitaria
Installazione di riscaldamento
Lattoneria e involucro edilizio

Bollitori e accumulatori termici inerziali

Ordinanza sull'energia 730.01 - ridotte dispersioni termiche da settembre 2017

Bollitori accumulatori termici inerziali ordinanza sull'energia 730.01

In Svizzera nel settore dell’acqua potabile vigono le disposizioni conformi alla norma EN 12897 che nel 2006, seguendo l'esempio europeo, sono state recepite nei regolamenti della Società Svizzera dell'Industria del Gas e delle Acque.

Con l'adeguamento alla direttiva ECODESIGN dell'UE anche l'Ordinanza svizzera sull'energia 730.01 viene portata agli standard europei. Da settembre 2017 le dispersioni termiche di bollitori e accumuli inerziali (puffer) sono pertanto soggette a requisiti più stringenti.

Bollitori accumulatori termici inerziali ordinanza sull'energia 730.01
Accumulatore tampone con serpentina: Debrunner Acifer PSR 500 - 3000 L

In futuro in Svizzera tutti gli apparecchi dovranno essere dotati di un label di classe energetica e le dispersioni termiche compariranno sulla targhetta di identificazione. Gli accumulatori di energia e i bollitori fino a 500 litri dovranno avere almeno il label B - i requisiti svizzeri saranno quindi superiori di un livello a quanto imposto dall'EU. Tutti i bollitori e accumuli inerziali fino a 2000 litri dovranno invece essere dotati del label C. Per poter omologare questi apparecchi secondo la norma EN 12897 vengono condotti 4 test.

  • Resistenza meccanica e stabilità:
    per determinare la durata di vita. Le prove di collaudo estreme simulano un impianto di circa 15 anni.
  • Test di rendimento:
    l'obiettivo consiste nel garantire la stratificazione dell'accumulatore fino al pavimento. Normalmente la quantità di prelievo è di almeno 20 l/min. a fronte di una temperatura dell'acqua >55°C durante il giorno.
  • Volume effettivo:
    per assicurarsi che venga raggiunto almeno il volume indicato (l).
  • Dispersione termica in stand-by:
    questa dispersione termica è determinante per stabilire la categoria del label termico imposto da marzo 2018 a tutti i bollitori con una capacità superiore a 500 l.

Il periodo di transizione per tutti i bollitori e accumuli inerziali durerà fino a marzo 2018; in seguito ci saranno dei controlli e delle verifiche dell'ordinanza. Insieme al nostro produttore siamo al vostro fianco per la conversione degli apparecchi e vi offriamo i prodotti richiesti dal mercato svizzero nel rispetto dei termini di consegna. Chiedete una consulenza ai nostri esperti e contribuite con noi al miglioramento dell'ambiente.