In Svizzera nel settore dell’acqua potabile vigono le disposizioni conformi alla norma EN 12897 che nel 2006, seguendo l'esempio europeo, sono state recepite nei regolamenti della Società Svizzera dell'Industria del Gas e delle Acque.
Con l'adeguamento alla direttiva ECODESIGN dell'UE anche l'Ordinanza svizzera sull'energia 730.01 viene portata agli standard europei. Da settembre 2017 le dispersioni termiche di bollitori e accumuli inerziali (puffer) sono pertanto soggette a requisiti più stringenti.