Debrunner Koenig Gruppe
Prezzi personali Disponibilità e tempi di consegna

Il blog – Al passo coi tempi

Tecnica di fissaggio

Ancorante epossidico di alta qualità con Benestare Tecnico Europeo ETA

Ancorante epossidico con Benestare Tecnico Europeo ETA

La nostra famiglia di ancoranti chimici si è allargata. L’ultimo arrivato, ITH 585 EPOXe, è il più potente e viene impiegato ovunque sia necessario assorbire carichi estremamente elevati. Questo ancorante è adatto per armature di ripresa post-installate, per l’ancoraggio in fori eseguiti con punta diamantata o se si desidera un tempo di posa più lungo anche ad alte temperature. Naturalmente l’ancorante dispone del prestigioso Benestare Tecnico Europeo ETA.

L’ancorante chimico ITH EPOXe è una resina reattiva bicomponente, epossidica e senza stirene. È stato concepito per il fissaggio di barre filettate, ferro d’armatura o bussole filettate nel mattone pieno, nel calcestruzzo, nel calcestruzzo alveolare e poroso.

Ha ottenuto numerosi certificati e certificazioni internazionali che lo rendono idoneo a quasi tutte le applicazioni. I principali ambiti d’uso sono il fissaggio di barre d’ancoraggio, di perni e barre d’armatura. Permette di realizzare soluzioni di ancoraggio in cui sono richiesti elevati requisiti in materia di sicurezza per carichi pesanti. Questo ancorante è adatto anche per l’assorbimento di carichi dinamici.

Ancoranti chimici ancorante epossidico

ITH EPOXe è ideale per armature di ripresa strutturali post-installate, applicazioni sott’acqua o in fori sommersi, per il montaggio sopra testa e per fori eseguiti con punte diamantate.

Grazie alla sua eccellente composizione chimica, con ITH 585 EPOXe avrete a disposizione un prodotto senza stirene, inodore e allo stesso tempo chimicamente stabile. Questo ancorante è certificato per azioni sismiche in categoria C1 / C2 e resistenza al fuoco fino a F240 per armature. Inoltre, secondo le direttive NSF, una volta indurito è omologato per acqua potabile e, dato il basso contenuto di COV, rientra nella classificazione A+.

L’applicazione è possibile mediante pistola manuale, a batteria o pneumatica (797.544.100 e 797.545.100).

Esempi di impiego

Per il fissaggio di facciate, pensiline, costruzioni in legno e in metallo, profilati in metallo, pilastri, putrelle, mensole, parapetti, griglie, oggetti sanitari, tubazioni, tracciati cavi, armature di ripresa post-installate (ristrutturazioni o rinforzi), ecc.

  • Ideale per ancoraggi in cui sono richiesti elevati requisiti in materia di sicurezza per carichi pesanti.
  • Ideale per armature di ripresa post-installate.

Dati essenziali

  • Valutazione tecnica europea secondo TR 029 in calcestruzzo opzione 1 + opzione 7
  • ETA-14 / 0352 opzione 1 = barra filettata M12 - M30 / barre d’armatura Ø 12 – 32
  • Opzione 7 = barra filettata M8 - M30 / barre d’armatura Ø 8 – 32, con capacità portante sismica secondo categoria C1+C2
  • Valutazione tecnica europea per armature di ripresa secondo TR023 / EC2, ETA -14 / 0322
  • Omologazione per acqua potabile secondo NSF Standard 61
  • Rapporto di prova per resistenza al fuoco F240 per armature
  • Ancorante adatto per sollecitazioni dinamiche
  • Omologazione per foratura a percussione o a punta diamantata
  • Per montaggio sopra testa e applicazioni in fori sommersi
  • Fissaggio senza sforzi di espansione: possibile applicazione vicino ai bordi e a brevi distanze
  • Elevata resistenza chimica
  • VOC Tests (A+) French Décret n°2011 – 321