Debrunner Koenig Gruppe
Prezzi personali Disponibilità e tempi di consegna

Il blog – Al passo coi tempi

Genio civile
Macchine e utensili
Giardinaggio paesaggistico
Soprastrutture e genio civile
Costruttori

Tecnica di misurazione con tecnologia laser

Creazione di giardini su misura

Tecnica di misurazione giardinaggio paesaggistico distanziometri laser laser rotativi livelle laser livelli ottici

Distanziometri laser, laser rotativi, livelle laser per superfici, livelli ottici, laser a croce, inclinometri, livelle laser orizzontali e verticali, livelle laser a linee e a punti: Debrunner Acifer dispone di un ampio assortimento di strumenti di misura di elevata qualità per tutte le esigenze e di personale competente a cui rivolgersi. Prodotti di marca come Bosch e Leica sanno far fronte alle necessità quotidiane sul cantiere e allo stesso tempo convincono per l'esattezza dei dati forniti e per la facilità d'uso.

Tecnica di misurazione giardinaggio paesaggistico distanziometri laser laser rotativi livelle laser livelli ottici
Con il laser rotativo รจ possibile eseguire misurazioni precise anche di superfici inclinate.

La precisione di una livella ottica continua a non aver confronti. Dato che per eseguire i calcoli è necessario essere in due, spesso di fa ricorso a laser rotativi o a livelle laser. A differenza degli altri apparecchi di misura i laser rotativi misurano in modo preciso anche superfici inclinate, ma sono poco affidabili in presenza di perturbazioni dell'aria e rifrazioni. I distanziometri laser determinano le distanze in modo semplice e preciso fino a 200 m. Le livelle laser sono più economiche e semplici da usare dei laser rotativi e possono proiettare delle linee verticali e orizzontali.

Comando mediante smartphone e tablet

Alcuni produttori di strumenti di misura laser hanno riconosciuto che la digitalizzazione nelle aziende e sui cantieri ha un grande potenziale. Per questo motivo negli ultimi anni marche come Bosch e Leica hanno sviluppato dei nuovi apparecchi che possono essere collegati a smartphone e tablet e comandati attraverso questi dispositivi. Scaricando un'app, attraverso l'interfaccia Bluetooth i professionisti dell'edilizia possono accedere agli apparecchi laser, pianificare e documentare tutte le fasi di lavoro, rilevare e gestire i valori misurati. La struttura semplice delle interfacce utenti delle app consente di regolare gli apparecchi laser con precisione millimetrica e rapidamente.

A seconda del modello gli operatori possono eseguire le misurazioni da soli aumentando l'efficienza nell'attività quotidiana e quindi riducendo i costi. Inoltre le app consentono di trasferire i dati in modo rapido e affidabile. Le nuove tecnologie supportano il giardiniere paesaggista nei suoi processi decisionali e rafforzano la competitività dell'azienda.

Tecnica di misurazione nell'e-shop

Visitate oggi stesso il nostro e-shop e scoprite la molteplicità della nostra ampia offerta. Chiedete la consulenza dei nostri esperti: vi mostreremo nei dettagli le peculiarità dei singoli apparecchi. Contattateci, vi aspettiamo! Nella prossima pagina troverete le funzioni e gli ambiti d'uso dei diversi apparecchi.

Tecnica di misurazione giardinaggio paesaggistico livelli ottici

Livello ottico

Funzionamento

Cannocchiale con asse di collimazione per un «orizzontamento automatico». Tecnologia con compensatore che si livella automaticamente sulla linea orizzontale.

Ambito d'uso

Strumento adatto per misurare dislivelli e individuare una direzione orizzontale. Viene impiegato principalmente per rilevamenti topografici e nell'edilizia.

Tecnica di misurazione giardinaggio paesaggistico laser rotativi

Livella laser rotante

Funzionamento

Il raggio laser viene inviato da un prisma rotante e crea una linea diritta. Il prisma ruota attorno al proprio asse creando così in piano di riferimento.

Ambito d'uso

Apparecchio impiegato principalmente per il livellamento di superfici e per l'esatta determinazione di altezze. A differenza di altri laser misura in modo preciso anche superfici inclinate.

Tecnica di misurazione giardinaggio paesaggistico distanziometri laser

Distanziometro laser

Funzionamento

Determina la distanza tra due punti calcolando il tempo necessario per la misurazione. Il raggio laser colpisce l'oggetto da misurare, viene riflesso e un sensore esegue la misurazione. Il lasso di tempo che intercorre tra i due eventi determina la distanza.

Ambito d'uso

Serve per misurare in modo preciso le distanze in ambienti interni ed esterni. I valori rilevati consentono di calcolare anche superfici e volumi.

Tecnica di misurazione giardinaggio paesaggistico distanziometri laser laser rotativi livelle laser livelli ottici

Livella laser

Funzionamento

Un prisma emette un punto laser che viene convertito in una linea mediante la curvatura. Questi apparecchi normalmente sono autolivellanti grazie a pendoli oscillanti e a meccanismi di stabilizzazione.

Ambito d'uso

Calcolo di altezze, lunghezze e angoli e per determinare pendenze e superfici. Proiezioni di linee orizzontali e verticali.

Tecnica di misurazione giardinaggio paesaggistico distanziometri laser laser rotativi livelle laser livelli ottici

Interview con Daniel Dufaux, consulente specializzato per la tecnica di misurazione da Bosch Professional

Come si è sviluppata la tecnica di misurazione negli scorsi anni?

Prima nei laser rotativi la pendenza andava inserita meccanicamente e poi resettata al valore iniziale. Se si dimenticava questo passaggio bisognava prevedere degli errori nelle misurazioni successive. Gli apparecchi laser moderni dispongono di un display digitale in cui inserire la pendenza premendo semplicemente un tasto. All'utilizzo successivo si riposizionano in modo automatico nuovamente sulla linea orizzontale. Anche i distanziometri laser sono stati ulteriormente sviluppati. Invece di prendere nota dei valori misurati a mano, oggi i dati possono essere trasferiti a smartphone e tablet mediante Bluetooth e le relative app. Questo permette di creare dei progetti in modo efficiente utilizzando planimetrie e foto.

Quali sono gli apparecchi di misura maggiormente richiesti dai giardinieri paesaggisti?

I principali strumenti di misura nel giardinaggio paesaggistico sono: laser rotativi per superfici, livelle laser con pendenze, misuratori laser e livelli ottici. Con un misuratore laser si può eseguire delle misurazioni in modo rapido e preciso e trasferirle su uno smartphone. I laser rotativi per superficie si livellano premendo un pulsante e sono ideali per gli interventi più semplici. Le livelle laser con pendenza sono adatte per lavori impegnativi in cui è necessario impostare una pendenza, ad esempio per drenaggi o parcheggi. La pendenza può essere inserita nel display in percentuale. I livelli ottici sono tra gli strumenti più vecchi ma sono ancora precisi e facili da usare. Per gli interni c'è la tendenza a preferire le livelle laser a linee multiple. Consentono un ritmo di lavoro elevato e garantiscono misurazioni precise. L'ultima generazione di livelle laser è dotata di un raggio laser verde, particolarmente visibile, è può essere gestita mediante un'applicazione.

Come cambierà ancora questo settore?

Già oggi le aziende attive a livello nazionale nella costruzione di strade e gallerie o in grandi interventi con sterratori vengono impiegate delle macchine edili collegate in rete e che possono essere guidate mediante GPS. Anche la Bosch sta investendo molto negli apparecchi di misura collegati in rete come distanziatori laser, livelle laser, termocamere e termometri a infrarossi. Nell'immediato futuro gli apparecchi di misura in rete saranno disponibili a prezzi accessibili e faranno parte della quotidianità.

Come giudica la collaborazione con Debrunner Acifer?

Tra Debrunner Acifer AG e Bosch Professional esiste una buona partnership pluriennale. Debrunner Acifer si preoccupa di offrire al cliente un assortimento che copra tutte le esigenze e per questo siamo molto contenti di poter collaborare con questo gruppo.

Tecnica di misurazione giardinaggio paesaggistico distanziometri laser laser rotativi livelle laser livelli ottici

Interview con Lorenz Arbogast, direttore del centro di formazione JardinSuisse Zentralschweiz JSZE

Quali sono le principali sfide della tecnica di rilevamento mediante laser nel giardinaggio paesaggistico?

Dal punto di vista architettonico negli ultimi anni i giardini sono sempre più articolati e le forme geometriche da realizzare sulla base dei progetti sono sempre più complesse. Proprio gli interventi di tracciatura richiedono preziose ore di lavoro che costano molto denaro. Ultimamente però sul mercato sono comparsi apparecchi molto validi.

È prevista una formazione specifica per l'uso degli apparecchi di misura a laser per gli apprendisti del settore?

Per poter eseguire un semplice rilevamento è importante avere innanzi tutto le conoscenze delle basi geometriche ed esercitarsi nel tracciare angoli e posizioni, nell'eseguire traslazioni geometriche e triangolazioni con metri a nastro. Poi vengono fornite le informazioni per l'utilizzo di livelli semplici. L'impiego di livelli laser orizzontali si insegna invece in azienda e sul campo.

A cosa si deve prestare attenzione nell'uso quotidiano dei moderni strumenti di misura?

Gli strumenti di misura hanno una struttura robusta, tuttavia vanno protetti da urti e vibrazioni. Consigliamo di spostare gli apparecchi mettendoli nelle cabine dei veicoli e non sulle rigide rampe di carico. Dopo l'uso sotto la pioggia è necessario asciugare molto bene lo strumento e pulire le lenti con dell'alcool. È inoltre necessario riporre i treppiedi avendo cura che le gambe non si pieghino. In ogni caso consigliamo di controllare questi strumenti periodicamente.