Debrunner Koenig Gruppe
Prezzi personali Disponibilità e tempi di consegna

Il blog – Al passo coi tempi

filter
Lattoneria e involucro edilizio
Approvvigionamento idrico e impiantistica
Costruttori

Elemento di ritenzione RE 40 Bauder

Serbatoi d’acqua temporanei per non gravare sulla canalizzazione

Elemento di ritenzione RE 40 Bauder

Quando piove molte i tetti verdi funzionano come una spugna proteggendo la canalizzazione contro le masse d’acqua. Questo effetto positivo si accentua ancora di più con l’elemento di ritenzione RE 40 Bauder, che accumula fino a 13,5 litri di acqua per m2 e ha coefficienti di deflusso bassi.

Quando piove molto l'acqua si accumula rapidamente. Per gravare il meno possibile sulla rete fognaria ed evitare un allagamento è importante che l’acqua piovana venga drenata lentamente. I sistemi per l’inverdimento dei tetti forniscono un grande contributo. Funzionano in modo analogo a una spugna che trattiene l’acqua piovana e ne ritarda il deflusso.

L’elemento di ritenzione RE 40 Bauder, fungendo da serbatoio d’acqua temporaneo, incrementa ulteriormente l’effetto della ritenzione dell’acqua negli inverdimenti estensivi con sistema a più strati. In questo modo un’elevata percentuale di acqua piovana evapora e si reimmette direttamente nel naturale ciclo dell’acqua.

Versatilità di impiego con pendenze del tetto da 0° a 5°

L’elemento di ritenzione RE 40 Bauder è un sistema dinamico. I bicchierini che compongono la sua struttura sono dotati di fori sul lato inferiore che permettono il passaggio dell’acqua, in modo che non ristagni sull’impermeabilizzazione. Il volume di accumulo ritorna quindi disponibile in breve tempo.

L’elemento di ritenzione RE 40 Bauder offre quindi un serbatoio d’acqua temporaneo di 13,5 litri per m2, indipendentemente dalla direzione di posa e senza pressione idrostatica sull’impermeabilizzazione. L’elemento di ritenzione RE 40 Bauder offre prestazioni eccellenti sui tetti con pendenze comprese tra 0° e 5°. È versatile nell’utilizzo e facile da posare.

Elemento di ritenzione RE 40 Bauder

Regime di deflusso testato secondo le direttive FLL

Il regime di deflusso dell’elemento di ritenzione RE 40 Bauder è stato testato nella struttura del tetto verde secondo FLL. I coefficienti di deflusso risultanti dalla verifica sono impressionanti. A seconda dello spessore del substrato si calcolano coefficienti di deflusso compresi tra 0,24 e 0,10. Per un coefficiente di deflusso C di 0,1, la struttura complessiva di 14 cm è sottile e, con 144 kg/m 2 in condizioni di saturazione idrica, il carico sulla sottostruttura portante rimane in un range accettabile.

Sintesi dei vantaggi:

  • trattiene l’acqua piovana e ne ritarda il deflusso
  • l’acqua non ristagna sull’impermeabilizzazione.
  • nessun aggravio di carico per la sottostruttura
  • semplicità di posa
  • valori delle misurazioni testati secondo FLL
  • struttura a più strati con coefficienti di deflusso bassi

Coefficiente di deflusso C

L’effetto ritardante del deflusso di una struttura del tetto verde viene calcolato e considerato come coefficiente di deflusso C. Il valore C si riferisce al rapporto tra deflusso e precipitazione in 15 minuti di pioggia forte. Un coefficiente di deflusso C di 0,1 indica che, con un inverdimento saturo, la percentuale di pioggia che defluisce rallentata è pari al 90%.